Questa è una pagina che nasce con l’intento di poter visualizzare delle recensioni o semplici feedback riguardanti il mio ebook chiamato “Elogio all’egoismo”. Il libro parla di una mia personale visione della modifica dialettica di “egoismo” avvenuta nel tempo e di come solo spostando l’angolazione di questa visione si potrebbe dare luogo ad una percezione maggiore di noi stessi e degli altri. Un “lunga vita all’egoismo” urlato però a denti stretti, perchè va prima capito questo ego, da che parte se ne vuole andare…
Quindi, se hai letto questo ebook e hai voglia di scrivere le tue impressioni ti chiedo di lasciarle qui sotto e se invece non l’hai letto, beh…cos’aspetti? 🙂
https://play.google.com/store/books/details/Elogio_all_egoismo?id=dHfkDwAAQBAJ&hl=hr&gl=US

Ho letto questa breve carrellata, molto interessante
Mi è piaciuto particolarmente perché più di una spiegazione dell egoismo,(nonostante che è ben spiegato il termine egoismo in tutti sensi) è un invito a pensare più a se stessi perché se non lo fai tu nessun altro lo farò per te
Molto realistico …ve lo consiglio.
Ho trovato il testo particolarmente scorrevole nonostante l’argomento possa essere considerato impegnativo. Interessanti i ragionamenti personali, supportati dall’analisi etimologica del termine, e meritano maggior approfondimento anche alla luce dell’intento di far comprendere come possa essere considerato positivo un momento di concentrazione, ri-flessione su se stessi.
Il libro parla di un argomento piuttosto delicato e che può sembrare pesante, ma affronta il tema con un piglio sia scientifico che culturale. Un ottima analisi sia per scorrevolezza che per contenuto. Viva l’egoismo, quello positivo spiegato nel libro.
Molto scorrevole, ricco di ricerca ed analisi introspettiva, invita alla riflessione e all’accettazione della verità… Da leggere!!!
Salve, non ci conosciamo, ma abbiamo un’amicizia in comune.
Ho letto il testo e apprezzo il “sano egoismo”, quindi posso aderire alla comune idea che EGOISTA E’ BELLO, soprattutto se felice, ma questo sarebbe l’ennesimo pensiero utopico dell’uomo che cerca la strada per la gioia. Credo che il testo andrebbe supportato da esempi…Mi viene in mente un episodio, di parecchi anni fa: un amico sposato e con prole, ha lasciato la famiglia per un viaggio in Giappone di circa 2 mesi, ero a dir poco stupefatta, ma lui ha salutato la famiglia dicendo “Lo faccio per voi!”.
Ecco lì ho compreso il coraggio di affermare il proprio egoismo, lasciare moglie e tre figli piccoli, per un viaggio personale!
Se si rivedrà il testo, aggiungerei qualche apostrofo, scusate, difetto professionale.
Grazie
Marina