Vai al contenuto

La Rografia

Ebbene si, vi devo raccontare della rografia. Dato che mi piace inventare delle cose credo di aver inventato anche un termine nuovo. Non sono sicuro della legittimità della nuova parola, nè del significato intrinseco sia considerato come assolutamente come originale ma tant’è.

Mi piace scrivere e col tempo ho capito che quando scrivo racconti per gli altri non amo particolarmente raccontare e basta, ci devo mettere del mio, devo romanzare la storia ed inserire per forza quei paletti narrativi che tanto insegnano nei corsi di scrittura classica ed anche creativa. Insomma la Biografia fine a se stessa mi sta strettissima.

Quindi accetto lavori in cui posso spaziare e rendere più “accattivante” il messaggio, la lettura e alla fine tutto il contenuto. Oddio, non è detto che ci riesca ma questo è il tentativo. Insomma una biografia può anche raccontare delle cose che sono si avvenute ma in modo un pò più colorito, magari divertente o magari un pò più tragico.

Per Rografia quindi intendo una Biografia che però abbia degli attributi più caldi, più in linea con la mia scrittura, insomma più romanzati ecco. Quindi romanzo biografico ovvero Rografia mi piaceva molto e l’ho usato.

Buona rografia a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *